PERCORSO ISTRUTTORI MILITARYWORKOUT®
Ecco come diventare un professionista specializzato in allenamento funzionale
I corsi istruttori marchiati Militaryworkout® sono percorsi formativi di specializzazione sull’allenamento funzionale e come tali richiedono delle conoscenze basi ed una esperienza minima pregressa nel settore fitness/attività motoria. Per poter quindi conseguire i rispettivi diplomi o certificazioni, è necessario essere già in possesso almeno di una qualifica professionale riconosciuta sul territorio nazionale come allenatore, istruttore o personal trainer. Se invece non si è ancora in possesso di una qualifica professionale, è possibile conseguirla partendo dal nostro percorso di preparazione “preparation School” al termine del quale verrà rilasciato relativo Diploma riconosciuto dal CONI.
Per qualsiasi info ulteriore sui requisiti di accesso ai corsi istruttori MW, si prega di contattarci tramite Contact Form” oppure inviando una email all’indirizzo: info@avmilitaryworkout.com
Militaryworkout® propone attualmente due tipi di percorsi per conseguire la qualifica di Istruttore riconosciuta dal CONI attraverso CSEN – Comitato Monza-Brianza.
1) Percorso Istruttori di Militaryworkout®
2) Percorso Istruttori di Functionalkettlebell™
Entrambi i percorsi sono formulati su due livelli, ciascuno con rilascio diploma nazionale CSEN riconosciuto dal CONI e corrispettivo attestato internazionale riconosciuto da NSCA – National Strength and Conditioning Association;
PERCORSO ISTRUTTORI MILITARYWORKOUT®
- Liv.1: Istruttore di Militaryworkout® primo livello (certificato internazionale MW Fitness Coach™);
- Liv.2: Istruttore di Militaryworkout® secondo livello (certificato internazionale MW Functional Instructor™);
PERCORSO ISTRUTTORI FUNCTIONALKETTLEBELL™